Quanto posso guadagnare?
Ogni strategia di BuzWay persegue i 5 Pilastri del Profitto così da sfruttare appieno un vantaggio del mercato e rischiare il meno possibile. Normalmente con il trading automatico si può guadagnare dal 15 al 30-35% medio annuo.
Questo profitto dipende da due fattori importanti:
- Il capitale a disposizione (più è elevato e meglio si diversifica e gestisce il rischio);
- la capacità di seguire pedissequamente le istruzioni, gli insegnamenti e gli esempi.
Quanto tempo devo dedicare al trading?
Il trading LIVE richiede poco tempo: basta monitorare periodicamente i sistemi ed eventualmente ruotarli una volta al mese; diciamo quindi pochi minuti al giorno.
Ciò che richiede più tempo è 1) lo studio, 2) la creazione dei trading system, cioè tutto l’aspetto di programmazione, testing e validazione (che se acquisti i nostri sistemi già pronti ti risparmierai in toto).
TradeStation o MultiCharts?
Vanno bene entrambe. Tradestation è consigliata per chi inizia perché è più facile e costa meno. MultiCharts è consigliata per chi ha almeno 10-12 sistemi live perché costa di più ed è più complessa, ma è più stabile.
Quale broker devo usare?
Se scegli (o hai già) TradeStation come piattaforma, allora il broker sarà sempre TradeStation. Altrimenti su Multicharts.com puoi approfondire i broker che puoi collegare a Multicharts. Noi usiamo Interactive Brokers.
C’è bisogno di una competenza specifica?
Serve sapere come funzionano le piattaforme (TradeStation e MultiCharts) e per questo forniamo i percorsi Explained: così potrai apprendere tutto ciò che serve.
Ovviamente il mio obiettivo è insegnare a pescare e non vendere il pesce quindi consiglio sempre di approfondire il Metodo Scrocchiarello col nostro mitico percorso formativo Trading Scrocchiarello per Principianti.
Serve il percorso Trading Scrocchiarello per Principianti?
È sicuramente utile. Non solo è un percorso completo e globale di oltre 18 ore che spiega TUTTO sui sistemi e sul Metodo Scrocchiarello, ma include anche 7 sistemi completi, a codice aperto e spiegati in ogni dettaglio.
Meglio il Trading discrezionale o automatico?
L’automatico. Lo consigliamo per moltissimi motivi diversi ma soprattutto perché, semplicemente, si guadagna di più.
Inoltre: richiede meno tempo, tiene sotto controllo l’emotività, permette di diversificare meglio, permette di gestire meglio il rischio, permette di verificare la qualità di una strategia, permette di tradare una strategia senza grosse competenze pregresse. Insomma i vantaggi sono veramente troppi per avere ancora dubbi.
Quanti tipi di trading system esistono?
Secondo il Metodo Scrocchiarello ci sono 4 macro categorie di strategie: reversal, trend following, bias e intermarket.
I reversal “scommettono” su un rientro verso la media dei prezzi (es: ha toccato i nuovi minimi, compro perché penso salirà).
I trend follower “scommettono” su un trend, cioè un movimento di prezzo deciso che si distanzia dalla media dei prezzi.
I bias sono ricorrenze statistiche scevre da logiche di prezzo (concettualmente le stagionalità possono rientrare in questa categoria).
Gli intermarket sfruttano la correlazione tra due strumenti finanziari.
Dentro a queste 4 macro categorie ce ne sono altre più specifiche ovviamente.
Come valido i sistemi?
Il Metodo Scrocchiarello è un processo a tutto tondo che prevede una continuità tra la scrittura di un sistema, la validazione della stessa, l’inserimento della strategia nel portafoglio e la sua tradabilità. Insomma non esistono compartimenti stagni, ma da un aspetto ne consegue un altro.
Ecco perché la validazione col Metodo Scrocchiarello è così particolare: niente Out of Sample, niente software, niente analisi statistiche. Esiste solo un processo a tre step che, in combinazione con la tipologia di sistema, risolve e analizza ogni possibile punto debole.
Quale sistema di money management devo utilizzare?
Nessuno. Noi consigliamo di usare un sistema di money management orizzontale, cioè una strategia di nostra invenzione che mira a preservare l’equilibrio nel nostro portafoglio così da massimizzare il rapporto rischio rendimento. Tutto questo è spiegato nel dettaglio nel corso Portfolio Maker.
Quanto out of sample hanno?
Tutti i sistemi hanno almeno 1 anno di out of sample. Alcuni sistemi, come Oronero, Gravel e Baobab, hanno fino a 4 anni (e oltre) di out of sample.
Su quali strumenti uso i Sistemi?
Noi lavoriamo esclusivamente su futures e azioni, cioè gli strumenti che ci permettono di ottenere un vantaggio concreto dal mercato. Dentro la categoria dei future utilizziamo tutti i future “tradabili”, cioè escludiamo succo d’arancia, legname e riso perché effettivamente è impossibile tradarli in automatico a causa di alta volatilità e/o scarsi volumi.
Devo essere un programmatore?
No, ovviamente non serve. Francesco stesso non è un programmatore e nel Metodo Scrocchiarello spiega chiaramente quanto sia importante usare il codice come strumento e non come fine: cioè serve scrivere meno codice possibile. Se vuoi scoprire di più rispetto a cosa fa un sistema, allora ti servono le basi di programmazione Easy Language che forniamo in Trading Scrocchiarello per Principianti.
Quanto capitale serve?
Per tradare un sistema bastano 1.000$. Però un sistema non basta mai. Noi dobbiamo sempre considerare il secondo e il terzo pilastro del profitto: diversificazione e gestione del rischio. Ecco perché consigliamo di approcciare al trading automatico live almeno con 10.000$. A salire, le cose si fanno più semplici e i rendimenti migliori.
Quali sono i rischi dei trading system?
Il rischio è esclusivamente uno: che si rompa. Quando un trading system si rompe vuol dire che non riesce più a guadagnare con regolarità e quindi va fermato. Grazie al processo di rotazione mensile del Metodo Scrocchiarello questa è un’eventualità molto rara. Inoltre statisticamente i sistemi che si rompono di più sono quelli complessi e astrusi: l’opposto dei nostri mitici Sistemi Guerrieri.
Quale VPS devo avere?
Il Virtual Private Server è un computer in remoto che si affitta mensilmente per tradare live i sistemi. Costa da 20 a 200€ al mese e lo consiglio anche a chi è all’inizio perché fa risparmiare moltissimo in slippage (differenza tra prezzo eseguito e prezzo della strategia). Noi personalmente usiamo Vultr (circa 30€ al mese per la configurazione base).
Quanti trading system servono?
Più sono e meglio è. Se puoi tradare live 10 sistemi e hai in totale 10 sistemi non hai scelta: puoi tradare solo quelli. Se ne hai invece 100 avrai, per ogni “slot” live, 10 possibilità quindi hai una scelta molto più ampia. Questo vuol dire che puoi non accontentarti e scegliere solo il meglio per quella fase di mercato, così da guadagnare ancora di più.
Cosa succede se si rompe un sistema?
Nulla di allarmante: si ferma manualmente tramite un alert del sistema di stop equity ed eventualmente si fa ripartire dopo averne monitorato le performance in demo; se le performance non migliorano, si tiene il sistema "in panchina" e si sostituisce con uno più performante.
Che leva devo usare?
Sui future c’è una leva intrinseca. Un esempio: il cotone ha un contro valore di circa 60.000$ (per calcolarlo basta moltiplicare il prezzo per il bigpointvalue, cioè il punto). Il broker, però, per aprire una posizione ci chiede un margine, cioè solo una piccola porzione di quel contro valore che viene congelata sul nostro conto finché non richiudiamo la posizione. Attualmente è di circa 3.000$, cioè c’è una leva di circa 20/1 (60000/3000=20).
Ricordo che innumerevoli studi statistici hanno dimostrato che una leva superiore a 40 porta categoricamente alla perdita di tutti i soldi.
Come usare il BuzShop?
Molto semplice. Vai su
www.BuzShop.it. In questa pagina trovi un video di presentazione e di spiegazione e subito sotto l’elenco dei sistemi.
Puoi ordinare i sistemi in base al nome, al net profit o ad altre misure statistiche presenti come il mitico BuzFactor. In seguito puoi selezionarne quanti ne vuoi, andare in fondo e cliccare “Aggregate”.
In questo modo viene creato un portafoglio coi sistemi che hai selezionato. Potrai vederne le performance e le equity separate.
Puoi fare tutte le prove che vuoi per creare il tuo Portafoglio Guerriero perfetto.
Come scelgo un sistema dal BuzShop?
Ci sono due modi: per performance e per utilità.
Le performance presenti sul BuzFolio sono le più comuni e le puoi consultare con chiarezza: di seguito il dettaglio.
Filename - Nome del sistema
Net Profit - Profitto netto
Average Drawdown - Media del drawdown
Average Drawdown by loss - Media dei trade perdenti
Max Drawdown - massimo drawdown storico
Net profit/Max DD - rapporto tra net profit e max drawdown storico
Profit factor - rapporto tra vincite e perdite
% profitable - percentuale di GIORNI (non trade) vincenti
Avg Trade - rapporto tra net profit e numero di trade = guadagno trade medio
Max Margin - margine
# of trade - numero di trade
In questo modo puoi scegliere il sistema con le performance migliori. Inoltre puoi vederne l’equity line selezionandolo e cliccando in fondo alla pagine “Separate”.
Scegliere un sistema per utilità è altrettanto facile e consigliato; in questo caso dipende da quali e quanti sistemi hai già nel tuo portafoglio. Un esempio: hai 20 sistemi di cui nessuno su Cacao o Oro? Allora sicuramente sono i primi strumenti su cui ti consiglio di valutare le performance. In questo modo potrai completare e migliorare il tuo portafoglio.
Quali garanzie ho?
Una volta effettuato l'accesso a un Portafoglio Guerriero hai immediato diritto alla garanzia del Metodo Scrocchiarello. Cioè la garanzia che 1) il sistema è stato creato secondo il Metodo Scrocchiarello spiegato nel corso più rivoluzionario d’Italia 2) il sistema è stato validato col Metodo Scrocchiarello, 3) il sistema è stato studiato nei dettagli per dare ottimi contributi in qualsiasi portafoglio.
Serve conoscere l’inglese?
Serve solo un inglese di base, tipo “Buy” che significa “Compra” e “Sell” che significa “Vendi”. Il mondo del trading è in inglese, ma si tratta comunque di un inglese molto basico e molto comune.
Cosa succede se ho problemi tecnici coi software o con i sistemi?
In primo luogo hai il contatto diretto e immediato col tuo consulente di fiducia: gli puoi scrivere un whatsapp e ricevere assistenza immediata.
In secondo luogo hai diritto all’assistenza a vita: scrivi un’email a info@buzway.it per qualsiasi dubbio, domanda, perplessità.
Inoltre se entri nell’esclusivo B-Club potrai scrivere direttamente lì ottenendo risposta da Francesco in persona.
Perché vendere i sistemi se funzionano?
Proprio perché funzionano! Infatti ne abbiamo la controprova dato che li tradiamo anche noi sui nostri conti ogni giorno.
Inoltre c’è da specificare che, anche se un sistema Scrocchiarello viene usato da 50 o 100 persone, non rischia di affossare il vantaggio per cui è stato creato, anzi!
Ecco perché il Metodo Scrocchiarello è il metodo migliore d’Italia.
Come avviene l’acquisto? Dove ricevo i sistemi?
Molto semplice: clicca su una delle offerte presenti in questa pagina; a questo punto potrai pagare con carta ed effettuare l’accesso a Teachable, la più famosa piattaforma di video corsi al mondo. Una volta fatto l’accesso ti arriverà un’email da info@buzway.it per concludere e definire l’accordo (quali sistemi hai comprato, ecc). Una volta che risponderai e confermerai ti manderemo l'ebook con i codici e le istruzioni per andare live, nonché tutti i sistemi allegati in formato ELD, usabili sia su TradeStation che su MultiCharts.
Puoi anche chiamare il Numero Verde gratuito 800-475-300 o contattarci via mail a info@buzway.it se hai delle domande o preferisci effettuare l'acquisto tramite bonifico o PayPal.
Posso condividere o distribuire i codici?
No, è assolutamente vietato.
Sono codici aperti?
Assolutamente sì.